Informazioni
|
Per l’inverno 2020 / 2021 sono proposti diversi viaggi con Accompagnatore per più destinazioni del Nord scelte per le migliori possibilità di osservazione di aurore boreali. Di seguito sono fornite alcune informazioni relative a questa tipologia di viaggio.
|
Leggi tutto...
|
|
Finlandia
|
Ormai conosciuta in tutto il Mondo, Rovaniemi è non solo la porta d’accesso alla Lapponia finlandese e la città di Babbo Natale ma anche una destinazione capace di far vivere tutte le atmosfere e le emozioni dell’inverno artico. Il viaggio è programmato con partenze speciali per Natale e Capodanno ed altre a febbraio e marzo.
|
Leggi tutto...
|
Lapponia di Finlandia e Norvegia |
|
|
|
La grande Lapponia
|
La possibilità di osservare un’aurora boreale dall’interno di un igloo di vetro riscaldato è il plus di questo programma con soggiorno a Rovaniemi, la capitale della Lapponia Finlandese. Dalla città di Babbo Natale si punta poi in direzione nord addentrandosi nel cuore della Lapponia verso il Lago Inari e poi, meta finale, verso le acque del Mare Artico per pescare il granchio reale. Alcune visite ed attività sono incluse nel programma base mentre altre possono essere selezionate e prenotate anticipatamente.
|
Leggi tutto...
|
Il grande artico norvegese |
|
|
|
Norvegia
|
Raggiunta Oslo si vola il giorno dopo alla volta di Tromso, la principale città della Norvegia Settentrionale e già base di partenza di numerose spedizioni polari, per poi continuare verso l’arcipelago delle Vesteralen prima e delle Lofoten dopo. Il susseguirsi di piccole isole che caratterizza questi arcipelaghi offre scenari spettacolari nella loro veste invernale e soprattutto condizioni ottimali per l’osservazione di aurore boreali che, con un po’ di fortuna, illuminano il cielo delle notti nella Norvegia Artica.
|
Leggi tutto...
|
Islanda
|
L’isola di ghiaccio e fuoco, come è ormai nota l’Islanda, è divenuta da alcuni anni una delle destinazioni più consigliate per la possibile osservazione di aurore boreali. Questo viaggio propone alcuni degli elementi naturali unici di quest’isola: calde sorgenti termali per bagni rilassanti; geyser che fuoriescono dal sottosuolo; cascate ghiacciate; iceberg nella laguna glaciale. Le due notti nei pressi di Kirkjubaejarklaustur, località nel sud dell’Islanda scelta perché considerata una delle migliori per le aurore boreali, permettono di allontanarsi di pochi passi dall’albergo e scrutare il cielo senza dovere necessariamente prendere parte ad escursioni. Tutto questo senza dimenticare che la capitale Reykjavik è una città giovane e dinamica con una vivace vita notturna.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |