05.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Luci del Nord PDF Stampa E-mail
Islanda

L’Isola di Ghiaccio e Fuoco, come comunemente è chiamata l’Islanda, presenta un territorio unico: un’alternanza di ghiacciai, vulcani, distese laviche, spiagge di sabbia nera, pozze di fango bollente, getti di vapore che fuoriescono dal sottosuolo. Questo territorio che sprigiona tutta la potenza della natura si illumina in inverno, durante le ore più buie, di improvvise aurore boreali. Sebbene il loro manifestarsi non possa essere garantito in assoluto, trattandosi di un fenomeno naturale che necessita anche di cielo limpido, l’itinerario di questo viaggio prevede due notti in una parte dell’Islanda tra le migliori per l’osservazione.

Viaggio: gruppo
Partenze 2023: 6 e 30 dicembre
Partenze 2024: 3, 10 e 24 febbraio; 2, 9, 16, 23 e 30 marzo

1° giorno – Italia / Reykjavik
Arrivo individuale all’aeroporto internazionale di Keflavik. Trasferimento con servizio shuttle bus di linea all’Hotel Klettur e tempo a disposizione per una prima presa di contatto con la giovane e dinamica capitale islandese. Pernottamento.

2° giorno – Reykjavik / Selfoss
Prima colazione in albergo. La giornata inizia con una visita al Centro Aurore Boreali per conoscere meglio questo spettacolare fenomeno per poi continuare verso la Secret Lagoon, laguna termale dove potete fare un bagno rilassante.
Al termine partenza per la Regione del Cerchio d’Oro, con le imponenti cascate di Gulfoss ed il geyser Strokkur, un alto getto di acqua e vapore che fuoriesce dal sottosuolo ad intervalli regolari.
Nella regione si trova anche il Parco Nazionale Thingvellir, interessante dal punto di vista storico-geologico. Qui si riunì la prima forma parlamentare islandese attorno all’anno 1000 e qui si trova la fessura che divide le piattaforme tettoniche dei continenti nordamericano ed euroasiatico.
Lasciato il Cerchio d’Oro si continua per Selfoss. Sistemazione presso l’omonimo albergo, cena e pernottamento.

3° giorno – Selfoss / Kirkjubaejarklaustur
Prima colazione in albergo. Il tour nel sud dell’Islanda continua verso le cascate di Skogafoss e la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, in un paesaggio dai colori fortemente contrastati.
Arrivo a Kirkjubaejarklautur, sistemazione presso il Fosshotel Nupar, cena e pernottamento.
Località e posizione dell’albergo consentono, con un po' di fortuna, di osservare le luci dell’aurora boreale semplicemente uscendo dalla struttura e facendo pochi passi. Ricordiamo però che l’aurora boreale è legata all’attività di particelle solari che entrano in contatto con la ionosfera terrestre e per una migliore visione sono necessarie condizioni di cielo limpido.

4° giorno – La costa sud
Prima colazione in albergo. Oggi scoprite il Parco Nazionale di Skaftafell. Sebbene sia circondato dai ghiacciai il Parco è una delle regioni con minore innevamento a causa dei venti di origine meridionale. Da qui si continua verso la Laguna Glaciale di Jokulsarlon, con i suoi iceberg che si staccano da una lingua del ghiacciaio. Rientro in albergo a Kirkjubaejarklaustur per un po' di relax, la cena e poi avere ancora tempo per osservare il cielo.

5° giorno – Kirkjubaejarklaustur / Reykjavik
Prima colazione in albergo. Inizia il rientro verso la capitale con soste lungo il percorso per cogliere i panorami più interessanti da fotografare. Sicuramente interessante la sosta a Hveragerdi, località nota per la sua attività geologica e per il vapore caldo che esce dal terreno favorendo colture agricole all’interno di serre. Si incontra poi Strandarkirkja, a poche decine di metri dal mare, chiamata dalla gente del posto “la chiesa del miracolo”.
L’arrivo a Reykjavik è tale per consentire di visitare individualmente la città oppure, se desiderate ancora relax, recarsi alla Blue Lagoon, la grande piscina all’aperto di acqua geotermale, circondata da campi di lava (informazioni su richiesta). Pernottamento all’Hotel Klettur.

6° giorno – Reykjavik / Italia
Prima colazione in albero. Trasferimento con shuttle bus di linea all’aeroporto in tempo utile per iniziare il rientro in Italia.

Quota individuale di partecipazione (voli da/per l’Italia esclusi)

 

In camera doppia adulto

In 3° letto 7/12 anni*

Supplemento singola

Tutte le partenze

EUR 1.220,00

EUR 980,00

EUR 540,00

Supplemento partenza

30 dicembre

EUR 240,00

EUR 190,00

-

*il terzo letto è solitamente un divano o una poltrona convertibili

La quota comprende:
cinque pernottamenti in camera standard negli alberghi indicati, o similari, di prima categoria / turistica superiore;
cinque prime colazioni;
tre cene in albergo (2°, 3° e 4° giorno):
tour leader locale in lingua italiana dal 1° al 6° giorno;
trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto con servizio shuttle bus;
pullman privato dal 2° al 5° giorno;
ingressi al Centro Aurore Boreali ed alla Secret Lagoon (2° giorno);
guida turistica “Islanda” (una per camera)

La quota non comprende:
voli da/per l’Italia, altri pasti principali, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Quota individuale gestione pratica EUR 40,00 (non applicata ai bambini 4/12 anni)
Assicurazione spese annullamento, mediche e bagaglio da EUR 39,00

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png