Rovaniemi….porta d’ingresso al Circolo Polare Artico; il Villaggio di Babbo Natale; safari in motoslitta; slitte trainate da cani o renne; la possibilità, con un po' di fortuna, di osservare un’aurora boreale; un bagno notturno nel fiume ghiacciato indossando la tuta di sopravvivenza…. Tutto questo è organizzato per soddisfare la voglia di avventura ed emozioni degli adulti e la curiosità dei più piccoli, anche loro protagonisti di una esperienza indimenticabile.
Viaggio: gruppo
Partenze 2023: 2, 9 e 18 dicembre; 30 dicembre (speciale Capodanno) Partenze 2024: 6, 13, 20 e 27 gennaio; 3, 10, 17 e 24 febbraio; 2, 9 e 16 marzo
1° giorno – Italia / Rovaniemi Arrivo individuale all’aeroporto di Rovaniemi e trasferimento libero all’Hotel Scandic Pohjanhovi. L’aeroporto dista circa 15’ dal centro: oltre al taxi è possibile utilizzare un servizio shuttle con fermate nei pressi dei principali alberghi. Assegnazione della camera riservata. Pernottamento.
2° giorno – Rovaniemi Prima colazione. Immergetevi nelle magiche atmosfere della Lapponia: la prima visita è al Villaggio di Babbo Natale, sulla linea del Circolo Polare Artico. Da qui partite per un safari di circa 20’ su slitta trainata da husky Il percorso è breve ma serve per acquisire una certa esperienza che potrete mettere a frutto nei giorni successivi con un altro safari facoltativo. Avete poi tempo libero per esplorare il Villaggio ed incontrare Babbo Natale in persona che vi attende nel suo Ufficio. Nei pressi si trova anche l’Ufficio Postale con il timbro ufficiale di Babbo Natale: potete spedire una cartolina (a pagamento) a famigliari ed amici. Sempre al Villaggio trovate numerosi negozi che espongono prodotti di artigianato locale e design scandinavo. A conclusione della visita trasferimento in albergo e tempo libero per relax.
3° giorno – Rovaniemi Prima colazione. Giornata interamente a disposizione per attività individuali ed escursioni facoltative. L’offerta è ampia: safari in motoslitta; safari su slitta trainata da husky o renne; pesca nel ghiaccio; escursioni alla ricerca dell’aurora boreale. Contattateci per conoscere meglio le proposte e scegliere quelle di vostro maggiore interesse. Se non avete già prenotato anticipatamente consultatevi con la Guida: vi fornirà l’aiuto necessario per verificare le disponibilità del momento. Potete anche dedicare un po' di tempo per visitare l’interessante Museo Arktikum, dedicato alla vita nell’Artico. Pernottamento.
4° giorno – Rovaniemi Prima colazione. Indossate l’abbigliamento fornito dall’Organizzatore locale (tuta impermeabile ed antivento, stivali, casco, occhiali, guanti, calze di lana) ed ascoltate le istruzioni su come condurre una motoslitta e quali regole seguire. E’ il momento del safari (durata 2 ore circa) che forse più di altre attività regala emozioni ed adrenalina, seppure in condizioni di massima sicurezza Prendete posto in coppia sulla motoslitta, così da alternarvi nel guidarla, e partite lungo un percorso che si snoda tra i corsi d’acqua ghiacciati e le foreste innevate. Sostate nel silenzio del grande Nord e rifocillatevi con una bevanda calda prima di ripartire e fare ritorno alla Safari House. Nota: bambini sotto i 140 cm sono fatti sedere sulla slitta trainata dalla motoslitta della Guida. Pomeriggio libero per attività individuali ed escursioni facoltative. In tarda serata escursione alla ricerca dell’Aurora Boreale. Un trasferimento in bus vi porta alla località scelta dalla Guida per avere migliori possibilità di osservazione. Attorno al fuoco del campo, tra una bevanda calda ed un marshmellow, ascoltate le storie della cultura e delle tradizioni dei popoli locali e scoprite come le Aurore Boreali si manifestano. Ricordiamo che trattandosi di un fenomeno naturale non è possibile garantirne l’osservazione, necessitando anche di condizioni di cielo limpido. Rientro in albergo e pernottamento.
5° giorno – Rovaniemi / Italia Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per iniziare il rientro in Italia.
Quota individuale di partecipazione (voli da/per l’Italia esclusi)
|
In camera doppia adulto
|
In 3° letto 7/12 anni*
|
Supplemento singola
|
Partenze dicembre 2023 (tranne 30 dicembre)
|
EUR 1.045,00
|
EUR 835,00
|
EUR 412,00
|
30 dicembre 2023
|
EUR 1.670,00
|
EUR 1.335,00
|
EUR 868,00
|
Partenze gennaio e marzo 2023
|
EUR 985,00
|
EUR 790,00
|
EUR 412,00
|
Partenze febbraio 2023
|
EUR 1.020,00
|
EUR 820,00
|
EUR 412,00
|
*il terzo letto è solitamente un divano o una poltrona convertibili
La quota comprende: quattro pernottamenti in camera doppia standard presso l’Hotel Scandic Pohjanhovi, di prima categoria, o similare; quattro prime colazioni e quattro cene* in albergo; assistente locale multilingue (anche italiano) dal 1° al 5° giorno; trasferimenti hotel / Villaggio di Babbo Natale / hotel (2° giorno); visita al Villaggio di Babbo Natale (2° giorno); minisafari in slitta (una per due persone) trainata da cani (2° giorno); safari in motoslitta (una per due persone, 4° giorno); escursione alla ricerca dell’Aurora Boreale (3 ore, 4° giorno);
*la partenza di Capodanno include due cene speciali le sere del 31 dicembre e 1 gennaio
La quota non comprende: voli da/per l’Italia (informazioni e quotazioni su richiesta), altri pasti principali, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Supplementi Mezza pensione (4 cene) EUR 145,00
Escursioni facoltative Sono accompagnate da Guide locali in lingua inglese e/o italiana se disponibile. I safari includono anche la fornitura dell’abbigliamento tecnico (tuta impermeabile ed antivento, stivali, guanti, sciarpa, calze di lana, casco). Le quote s’intendono per uso in coppia di motoslitta o slitta. Supplementi su richiesta per uso singolo.
Safari con le renne (3° giorno) – Trasferimento alla Fattoria da dove, seduti su slitta trainata da renne, si parte per un’ora di safari nel silenzio del grande Nord. Al termine, seduti attorno al fuoco con bevanda calda e dolce, si ascoltano le storie dei pastori lapponi. Rientro in albergo. EUR 160,00 (durata 3 ore).
Bagno artico (2° o 4° giorno) – Trasferimento in tarda serata dall’albergo alla località scelta dalle Guide dove immergersi nelle acque indossando una speciale tuta impermeabile e galleggiante, sotto la quale tenere il proprio abbigliamento personale. In condizioni di assoluta sicurezza e senza sensazioni di freddo si scivola in acque galleggiando ed osservando il cielo: se sereno è possibile ammirare le stelle e magari anche un’aurora boreale. EUR 105,00 (durata 3 ore)
Pesca sul ghiaccio (3° o 4° giorno) – Dall’albergo si raggiunge il lago ghiacciato dove con un trapano praticare un foro ed attraverso questo praticare la pesca tradizionale dell’inverno, circondati dalla natura artica e dal silenzio. Durante la pesca sono servite bevande calde. EUR 100,00 (durata 2h30’)
Ciaspolata (4° giorno) – Provate un modo diverso di scoprire la natura lappone indossando ai piedi ciaspole e, accompagnati dalla Guida locale, inoltratevi nei paesaggi invernali. EUR 85,00 (durata 2 ore)
Zoo Polare Ranua (3° giorno) – Ad un’ora da Rovaniemi potete visitare il Parco Naturale più a nord del Mondo dove sono ospitati orsi polari, bruni, renne, lupi, ghiottoni, linci, lontre, cinghiali selvatici ed uccelli predatori. Oltre 50 specie di animali convivono in un habitat rispettoso. L’escursione include anche un pranzo a buffet in ristorante. EUR 125,00 (durata 5 ore)
Quota individuale gestione pratica EUR 40,00 (non applicata ai bambini 4/12 anni) Assicurazione spese annullamento, mediche e bagaglio da EUR 29,00
|