13.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Informazioni PDF Stampa E-mail
Informazioni

Per l’inverno 2021 / 2022 sono proposti diversi viaggi con Accompagnatore per più destinazioni del Nord scelte per le migliori possibilità di osservazione di aurore boreali. Di seguito sono fornite alcune informazioni relative a questa tipologia di viaggio.
Nota - Il sito è in aggiornamento, potete chiederci le anticipazioni inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Aurora Boreale
E’ il tratto caratteristico di ciascun viaggio ma è bene fare alcune precisazioni così da non incorrere in malintesi.
L’aurora boreale è il risultato dell’interazione di particelle solari con la ionosfera terrestre. Si tratta quindi di un fenomeno assolutamente naturale e sebbene frequente e visibile alle latitudini più settentrionali non è possibile garantirne l’osservazione.
E’ necessario infatti che, oltre all’interazione detta, vi siano condizioni idonee per la visione: cielo limpido ed assenza (o scarsa) presenza di fonti di luce artificiale.
Indicativamente si può dire che i mesi migliori per l’osservazione vanno da dicembre a marzo ma già da settembre, alle latitudini più settentrionali e quando le giornate iniziano ad accorciarsi, vi sono ottime possibilità che il cielo si illumini di colori e forme che si susseguono tra loro.
Scelta della destinazione e caratteristiche del viaggio necessitano comunque di un po’ di fortuna per soddisfare l’emozione di un fenomeno spettacolare ed indimenticabile.

Il viaggio
Sceglietelo tra le diverse destinazioni proposte (il sito è in aggiornamento).
Ognuna ha caratteristiche proprie ma tutte condividono la possibilità di recarsi in zone considerate le migliori per il manifestarsi di un’aurora boreale. Fa eccezione il tour in Norvegia nella Regione dei Fiordi, inserito per la particolarità dei suoi scenari in inverno ma, per le latitudini, poco interessato al fenormeno delle aurore boreali.
Le partenze dall’Italia sono individuali e l’incontro con l’Accompagnatore / Assistente (di lingua italiana o multilingue ma comunque parlante anche italiano) avviene nella prima località dell’itinerario scelto o comunque come indicato nel programma.
Oltre a quanto incluso nella quota di partecipazione è possibile scegliere anticipatamente alcune escursioni facoltative (safari in motoslitta, con cani da slitta, ecc….).
Alcuni tour comprendono anche i voli domestici. La disponibilità di posti a tariffa speciale è limitata pertanto potrebbero esserci delle variazioni tariffarie comunicate in fase di preventivo.
I voli da/per l’Italia non sono inclusi nella quota. I diversi livelli tariffari applicabili in base alle classi di prenotazione disponibili suggeriscono verificare di volta in volta la migliore soluzione.
Richiedeteci quindi un preventivo aggiornato scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ed indicando il viaggio, la data e la città di partenza.

Safari ed escursioni
Sono accompagnati da Guide locali specializzate parlanti inglese che affiancano l'Accompagnatore nelle attività incluse nel programma-base.

Equipaggiamento tecnico
Per i safari in motoslitta o con cani husky gli Organizzatori locali forniscono un equipaggiamento (tuta impermeabile ed antivento, stivali, guanti, occhiali, casco, calze di lana,...) da indossare ed abbinare a quello personale. In talune località è possibile, pagando un supplemento, disporre dell'equipaggiamento per tutta la durata del soggiorno. Riteniamo comunque che questo non sia necessario: un adeguato abbigliamento personale (giaccone impermeabile con imbottitura, maglione o "pile", camicia o "lupetto", calzamaglia da indossare sotto i pantaloni, calze, sciarpa, guanti, berretto di lana copriorecchie e scarponcini con suola antiscivolo tipo "carro armato" sono sufficienti per affrontare anche le temperature più rigide. Se volete potete optare per capi più tecnici in grado di garantire una maggiore traspirazione a parità di protezione.

Estensioni
Nel rispetto del programma-base scelto è possibile prevedere estensioni del soggiorno anche in diverse località con quotazioni su richiesta.

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png