19.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Svezia Artica PDF Stampa E-mail
Svezia

Il viaggio si sviluppa interamente nella Lapponia Svedese, dalle rive affacciate sul Golfo di Botnia alle montagne del Parco Nazionale Abisko, passando per Kiruna ed il primo Albergo di Ghiaccio.
Gli scenari sono contrastanti, nella prima parte caratterizzati da territorio pianeggiante e nella seconda da rilievi che accentuano una natura selvaggia ed in gran parte incontaminata.
A questo aggiungete una navigazione in rompighiaccio e le ottime possibilità di avvistare un’aurora boreale per completare il viaggio nella Svezia Artica.

Viaggio: gruppo
Partenze 2022: 24 gennaio; 22 febbraio; 15 marzo

1° giorno – Italia / Lulea
Arrivo individuale a Lulea, la città più grande della Lapponia Svedese. Trasferimento libero all’Elite Stadshotellet (l’aeroporto dista poco più di 7 km dal centro) e resto della giornata a disposizione per scoprire il centro di Lulea con i suoi negozi, ristoranti, locali pubblici. Pernottamento.

2° giorno – Lulea
Prima colazione in albergo. Incontro con l’Assistente locale per poi raggiungere la nave rompighiaccio a bordo della quale navigare sulla superficie ghiacciata del Golfo di Botnia. Sotto l’incedere della nave il ghiaccio si rompe in tanti blocchi emettendo un suono particolare. Osservate il panorama dal ponte oppure dall’interno gustando una bevanda calda. Avete poi la possibilità di scendere per camminare sul ghiaccio oppure, indossando una speciale tuta galleggiante ed impermeabile, lasciarvi scivolare in acqua per un emozionante bagno artico.
Il pomeriggio è a disposizione per safari facoltativi (in motoslitta o con cani da slitta) oppure per visitare individualmente la città, con il gruppo di case in legno ben conservate “Gammelstad Church Town” e la Chiesa in legno del 1400 Nederlulea. Pernottamento.

3° giorno – Lulea / Kiruna
Prima colazione in albergo. Oggi attraversate la Lapponia Svedese a bordo di un treno che tra foreste, montagne e corsi d’acqua collega Lulea a Kiruna. Questo è il modo più facile ed ecologico per muoversi nel territorio e per ammirare scenari unici.
Arrivo a Kiruna nel pomeriggio e trasferimento al Camp Ripan, un complesso di cottage dotati di tutti i comfort in posizione leggermente decentrata. Tempo libero per attività facoltative. Pernottamento.

4° giorno – Kiruna
Prima colazione in albergo. Mattino e primo pomeriggio sono a disposizione per safari ed attività facoltative.
Verso sera trasferimento in bus al Parco Nazionale Abisko. Cena e visita dell’Aurora Sky Station. Abisko è una delle migliori destinazione per osservare il fenomeno delle aurore boreali. Con una seggiovia si raggiunge un punto elevato con una grande terrazza all’aperto ed una torre di avvistamento.  Al suo interno si trova una mostra che illustra il formarsi delle aurore boreali. La posizione lontana da inquinamento luminoso artificiale e l’altezza favoriscono l’osservazione che, ricordiamo, non può in alcun modo essere garantita trattandosi di un fenomeno naturale che necessita anche di condizioni di cielo limpido.
Rientro a Kiruna e pernottamento.

5° giorno – Kiruna
Prima colazione in albergo. Trasferimento in pullman nella vicina Jukkasjarvi per visitare l’Ice Hotel. Questo è stato il primo albergo di ghiaccio realizzato al Mondo, quasi 30 anni orsono. Ogni inverno l’albergo è costruito con forme nuove utilizzando il ghiaccio che si forma sul fiume Torne. La struttura ospita camere per trascorrervi la notte, una cappella ed un bar. Dopo la visita si percorre a piedi il chilometro che porta ad una fattoria dove si custodiscono renne. Scoprite l’importanza di questi animali nella vita dei Sami, il popolo lappone custode di antiche culture e tradizioni.
Pranzo tipico in fattoria e poi rientro a Kiruna dove avete ancora tempo libero per attività individuali. Pernottamento.

6° giorno – Kiruna / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero all’aeroporto, a circa 10 km, per iniziare il volo di rientro in Italia.

Quota individuale di partecipazione (voli esclusi)
in camera doppia adulto EUR 1.410,00
in 3° letto minori di 12 anni EUR 990,00
supplemento singola EUR 350,00

La quota comprende:
assistente locale in italiano dal 1° al 6° giorno;
cinque pernottamenti in camera standard presso gli alberghi indicati, o similari, di categoria turistica superiore;
cinque prime colazioni;
un pranzo ed una cena;
trasferimenti per/dal punto d’imbarco del rompighiaccio;
trasferimento albergo/stazione di Lulea;
passaggio ferroviario in 2° classe da Lulea a Kiruna;
trasferimenti per/dall’Aurora Sky Station;
trasferimenti per/dall’albergo di ghiaccio e fattoria delle renne;
navigazione in rompighiaccio 2h;
ingresso e visita dell’Aurora Sky Station;
ingresso e visita dell’albergo di ghiaccio a Jukkasjarvi ed alla fattoria delle renne;
guida turistica “Svezia” (una per camera)

La quota non comprende:
voli da/per l’Italia;
trasferimenti da/per l’aeroporto;
facchinaggio negli alberghi;
altri pasti principali, bevande, mance e spese personali e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”

Quota individuale gestione pratica EUR 30,00 (non applicata a minori di 12 anni)
Assicurazione spese annullamento, mediche e bagaglio da EUR 35,00

Escursioni facoltative

Giorno

Quota per persona

Lulea – Safari in motoslitta 2h

2° giorno

EUR 190,00

Lulea – Safari con cani da slitta 1h

2° giorno

EUR 193,00

Lulea – Alla ricerca dell’aurora boreale (bus) 3h

2° giorno

EUR 102,00

Kiruna – Sami experience 4h

4° giorno

EUR 192,00

Kiruna – Safari in motoslitta e pesca nel ghiaccio 2h

4° giorno

EUR 179,00

Kiruna – Safari con cani da slitta 4h

5° giorno

EUR 171,00

Kiruna – Alla ricerca dell’aurora boreale (bus) 4h

5° giorno

EUR 156,00

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png