01.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Giordania PDF Stampa E-mail
Viaggi con Guida

La Giordania è una delle destinazione più “gettonate” del momento e non è difficile capirne la ragione.Un mix di storia, cultura, archeologia, avventura e relax fanno sì che la Giordania possa soddisfare i diversi interessi, dai Castelli nel deserto all’antica città greco-romana di Jerash, dalla spettacolare Petra alle emozioni in 4x4 nel Wadi Rum ed ai momenti di relax e cura della pelle nelle acque del Mar Morto.

Documenti e formalità d’ingresso in Giordania
Per l’ingresso in Giordania è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal giorno d’arrivo.
Per soggiorni di minimo 3 notti non è richiesto il visto d’ingresso. I dati del passaporto personale saranno trasmessi almeno 15 giorni prima della partenza all’agenzia corrispondente locale.
Importante! Gli stranieri che viaggiano con mezzo aereo verso la Giordania devono registrarsi, al fine di ricevere la carta d’imbarco, sulla piattaforma https://www.gateway2jordan.gov.jo/form/, a seguito della quale si riceverà via mail con codice QR da mostrare al check-in, senza il quale non sarà consentito partire. La registrazione deve essere fatta nelle 48 ore precedenti la partenza.
Al di là delle informazioni sopra riportate è fatto obbligo al Viaggiatore di verificare personalmente sul sito www.viaggiaresicuri.it del Ministero degli Affari Esteri la normativa per l’ingresso in Giordania.

Il viaggio
La programmazione prevede diversi itinerari con la formula “Seat-in-Coach”, cioè tour con Guida locale in lingua italiana con altri viaggiatori ma comunque garantiti con minimo 2 partecipanti.

Alberghi
Ogni tour è proposto con tre diverse categorie di albergo a scelta: turistica 3***, prima 4****, lusso 5*****-

Pasti
Quelli inclusi nei tour sono indicati ne “la quota comprende”. Le cene sono di base in albergo mentre i pranzi possono essere anche in ristoranti locali.
In occasione del Capodanno sono previsti supplementi obbligatori per la cena del 31 dicembre.

Quando visitare la Giordania
I periodi ideali in cui visitare la Giordania sono la primavera e l'autunno, per le temperature più miti. Il clima risulta comunque temperato anche in inverno nella zona del Mar Rosso e di Aqaba.  La primavera inoltrata e l’estate, invece, registrano solitamente temperature piuttosto elevate, mitigate però dal clima secco. Le zone costiere sono contraddistinte da un clima più afoso. Le temperature diurne medie oscillano tra 19°/23° mentre nelle ore serali e notturne possono scendere sotto i 10°C, in particolare nelle aree desertiche.

Come vestirsi
E’ consigliato un abbigliamento pratico e comodo, adatto alle temperature del momento. Capi più leggeri ed in cotone devono accompagnarsi ad una felpa o maglioncino leggero da indossare nelle ore più fresche o nei locali condizionati.
Consigliato anche un leggero impermeabile. Le scarpe devono essere comode, con suola antiscivolo ed adatte a camminare anche su terreni sassosi o scoscesi.

 

 
 

Menu Oriente

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png