04.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home Islanda Il viaggio in Islanda Programmare un viaggio in Islanda
Programmare un viaggio in Islanda PDF Stampa E-mail
Il viaggio in Islanda

I modi per organizzare il viaggio in Islanda sono diversi e tutti in grado di soddisfare i desideri e le preferenze di chi si accinge a recarsi nell'"Isola di Ghiaccio e Fuoco".
Per facilitarvi indichiamo alcuni elementi essenziali di ciascun tipo di viaggio.

 

Viaggio di gruppo
E' indicato a quanti amano viaggiare in compagnia, non preoccuparsi della guida di un'auto, avere un itinerario ben programmato e soprattutto essere assistiti da una Guida locale in lingua italiana.
Nella sezione "Viaggi con Accompagnatore" sono riportate le date di partenza dell'estate 2021 con gli itinerari proposti. Quello denominato "Altipiani Meravigliosi" è certamente il collaudato ed apprezzato da anni, un itinerario circolare ben definito e che tocca tutti i luoghi di maggiore interesse.

Viaggio individuale con noleggio auto

Formula indicata a quanti preferiscono maggiore libertà nel corso delle giornate e delle tappe di trasferimento.
Nella sezione dedicata trovate alcune proposte ma ricordiamo comunque la possibilità di programmare l'itinerario in funzione dei giorni a disposizione e del maggiore o minore interesse per alcune località e regioni.
Qualunque sia il tipo di sistemazione prescelto, alberghi o fattorie, consigliamo prenotare anticipatamente tutto o almeno la maggior parte dei pernottamenti: in alta stagione (luglio e agosto) potrebbe risultare difficile trovare disponibilità ricettive sul posto.

Auto o 4x4
La gamma di modelli a disposizione per il noleggio è estremamente ampia, dalle utilitarie ai grandi SUV agli ibridi.
Prima ancora di scegliere il modello è bene ricordare che si possono percorrere solo le strade regolarmente aperte al traffico. Per quelle dell'interno o per il passaggio su passi di montagna è bene (ed in taluni casi obbligatorio) disporre di un modello a trazione integrale 4x4 ed anche in questo caso segnaliamo che modelli tipo Skoda Octavia SW 4x4 non sono comunque autorizzati al transito: è necessario optare per un SUV con adeguata altezza da terra.
La scelta della vettura dipende quindi dall'itinerario e dalle possibili deviazioni che intendete seguire.
Per i più appassionati di fuoristrada sono disponibili anche speciali Land Rover SuperDefender ISAK con ruote da 38'' e snorkel.

Moto
Se il tempo a disposizione non vi consente di raggiungere in traghetto l'Islanda potete optare per un noleggio moto. I modelli enduro BMW, dotati di borse laterali e top case, sono adatti a percorrere anche tratti sterrati sempre nel rispetto della percorribilità delle strade.

Camper 4x4

Su telai di pickup Toyota Hilux sono montate cellule abitative con posti letto per 2/4 persone. Dotati di trazione integrale, consentono di spostarsi con maggiore facilità sui tratti sterrati e scegliere in libertà dove sostare la notte. Non hanno bagno ma è possibile richiedere un "porta potti" (WC chimico).

Camper

Non hanno la trazione integrale, e questo può limitare la scelta delle strade, ma in compenso dispongono di tutti i servizi ed equipaggiamenti standard di un normale motorhome.

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png