10.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Terre d'Islanda 7 luglio PDF Stampa E-mail
Islanda - viaggi con accompagnatore

Partenza: 7 luglio 2023
Durata: 8 giorni / 7 notti
Viaggio: di gruppo con Accompagnatore locale

Tour circolare di 8 giorni comprendente le regioni e le località più interessanti per avere una visione d’insieme dell’”Isola di ghiaccio e fuoco”. Breve come durata ma programmato per consentire la scoperta delle meraviglie della natura islandese tra ghiacciai, vulcani, geysir e distese laviche.

7 luglio – Italia / Reykjavik
Arrivo individuale all’aeroporto internazionale di Keflavik. Trasferimento libero all’Hotel Klettur  ed incontro con la Guida locale.
Pernottamento. Per il trasferimento suggeriamo il servizio di linea FlyBus che collega l’aeroporto ai principali alberghi del centro.

8 luglio – Reykjavik / Gullfoss (200 km)
Prima colazione. Breve tour panoramico della città e poi partenza verso la regione detta del “Cerchio d’Oro”. Qui si trovano l’area dei geysir, il più famoso dei quali è lo Strokkur con i suoi getti d’acqua calda che fuoriescono dal terreno ogni 7 minuti, e le cascate Gullfoss, con un salto nel canyon sottostante profondo 70 metri. Cena e pernottamento all’Hotel Stracta.

9 luglio – Gullfoss / Kirkjubaejarklaustur (175 km)
Prima colazione. Proseguimento verso la costa meridionale con soste alle cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, le più famose d’Islanda.
Visita alla spiaggia nera di Reynisfjara con le sue enormi formazioni geologiche e poi sosta a Dyrholaey, enorme pilastro di lava scura che si protende nel mare per 120 metri e dove nidificano colonie di uccelli. Tempo permettendo breve visita della cittadina di Vik per poi continuare sino a Kirkjubaejarklaustur.  Cena e pernottamento all’Hotel Laki.

10 luglio – Kirkjuabaejarklaustur / Breidalsvik (484 km)
Prima colazione. Il tour continua alla volta del Parco Nazionale Skftafell, parte di quello del ghiacciaio Vatnajokull, il più grande d’Europa. Durante le soste si hanno ampie panoramiche del ghiacciaio e dell’area verde sottostante. Proseguimento verso la laguna glaciale Jokulsarlon, dove è in programma una mini-crociera di 30/40’ a bordo di mezzi anfibi attraverso gli iceberg.
La strada che conduce nella regione dei fiordi orientali è caratterizzata da piccoli villaggi di pescatori circondati da rilievi.
Sistemazione presso l’Hotel Breidalsvik,  cena e pernottamento.

11 luglio – Breidalsvik / Akureyri (344 km)
Prima colazione. La prima sosta della giornata è alle cascate di Dettifoss, le più potenti d’Europa, per poi proseguire nella regione del Lago Myvatn, un vero spettacolo naturalistico con formazioni vulcaniche, colonne di lava e crateri.
Dopo essersi fermati a Namaskard, con le sue fumarole, getti di vapore, sorgenti d’acqua calda, si continua alla volta di Dimmuborgir (“il castello oscuro”), formato da grotte vulcaniche.  L’intera regione è inoltre un vero paradiso per gli amanti di bird-watching essendo habitat naturale per numerose specie di uccelli. Nel pomeriggio ingresso alle terme di Myvatn per un bagno rilassante nelle acque geotermali e poi partenza per Godafoss, la “cascata degli Dei”. In serata arrivo ad Akureyri, la capitale del nord. Sistemazione presso l’Hotel Edda Akureyri, cena e pernottamento.

12 luglio – Akureyri  (100 km)
Prima colazione. Partenza per Hauganes e qui prendere parte ad un’escursione in motobarca per l’avvistamento di megattere e balenottere minori. Pranzo a base di pesce nel Bacala Bar. Nel pomeriggio visita al piccolo birrificio Bruggesmidjan a Arskogssandur e degustazione di birra.
Rientro ad Akureyri e pernottamento.

13 luglio – Akureyri / Borgarnes (326 km)
Prima colazione. Lasciata la capitale del nord si raggiunge il Museo Glaumbaer, una fattoria in torba del XVIII secolo divenuta un museo all’aperto con testimonianze della vita e dell’arte islandesi.
Attraversando la regione dello Skagafjordur si incontrano numerosi allevamenti di cavalli islandesi, piccoli e dal caratteristico passo, e poi si raggiunge il villaggio di pescatori di Borgarnes. Cena e pernottamento all’Hotel Borgarnes.

14 luglio – Borgarnes / Reykjavik / Italia (125 km + volo)
Prima colazione. Arrivo nella capitale islandese in mattinata e passeggiata nel centro città con l’Accompagnatore passando per alcuni dei luoghi di maggiore interesse, tra i quali la chiesa Hallgrimskirkja ed il magnifico teatro dell’opera “Harpa”.
Nel pomeriggio trasferimento libero all’aeroporto di Keflavik per iniziare il rientro in Italia.

Quota individuale di partecipazione (voli da/per l’Italia esclusi)
in camera doppia EUR 2.020,00
supplemento singola EUR 830,00

La quota comprende
7 pernottamenti in camera standard con servizi privati negli alberghi indicati, o similari, di categoria turistica;
7 prime colazioni in albergo;
5 cene (2°, 3°, 4°, 5° e 7° giorno);
1 pranzo (6° giorno);
accompagnatore locale in lingua italiana dal 1° al 7° giorno;
trasporto con pullman privato dal 2° all’8° giorno;
visita ad un birrificio con degustazione di birra;
ingresso ai Bagni Geotermali di Myvatn con fornitura di asciugamano;
minicrociera in anfibio alla laguna di Jokulsarlon;
escursione in motobarca per l’avvistamento di balene;
ingresso al Museo Glaumbaer;
guida turistica “Islanda” (una per camera)

La quota non comprende
Voli da per/l’Italia (quotazioni su richiesta), altri pasti principali, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Quota individuale gestione pratica EUR 40,00 (non applicata a bambini 2/12 anni non compiuti)
Assicurazione spese annullamento, mediche e bagaglio da EUR 48,00

 

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png