Tour circolare classico di otto giorni, sufficienti per scoprire la natura, la storia e la ricca cultura di questo arcipelago nel cuore dell’Oceano Atlantico. Lasciatevi circondare dal silenzio rotto dal soffio del vento, camminate lungo verdi sentieri affiancati da greggi di pecore, osservate le acque dell’Atlantico che si infrangono sulle scogliere, fotografate le pareti di roccia dove nidificano colonie di uccelli.
Partenze: giornaliere, tutto l’anno, da Copenhagen
1° giorno – Copenhagen / Vagar Partenza dalla capitale danese con volo di linea Atlantic Airways. Ritiro della vettura in aeroporto. Trascorrete la prima giornata sull’isola di Vagar dove potete visitare il piccolo villaggio di Gasadalur. Da qui seguite a piedi un sentiero che porta ad una suggestiva panoramica su Tindholmur e non mancate di ammirare la cascata sul mare. Pernottamento.
2° giorno – Vagar / Eysturoy Prima colazione. Lungo la strada che conduce a nord suggeriamo una sosta a Vestmanna per prendere parte ad una escursione facoltativa in motobarca di circa 2 ore per osservare le scogliere con colonie di uccelli che nidificano e foche che si muovono tra rocce e grotte marine. Proseguite sino al villaggio di Tjornuvik, circondato da ripide montagne. Da qui si ha una visione della formazione rocciosa nota come “il Gigante e la vecchia strega”. Percorrete il ponte che unisce le isole di Streymoy e Eysturoy e continuate sino a Eidi, punto di osservazione ideale della montagna più alta dell’arcipelago, Slaettatantindur (882 metri). Pernottamento sull’isola di Eysturoy.
3° giorno – Eysturoy Prima colazione. Dedicate la giornata alla visita di Gjogv, piccolo villaggio con un porto naturale. Suggeriamo l’acquisto di una cartina con indicati i sentieri per raggiungere i punti più panoramici sulle scogliere e sulla vallata di Ambadalur. Pernottamento sull’isola di Eysturoy.
4° giorno – Eysturoy / Isole settentrionali Prima colazione. Lasciate Leirvik e raggiungete Klaksvik percorrendo il tunnel sottomarino. Klaksvik è un punto di partenza ideale per l’esplorazione delle isole più settentrionali, ognuna con un proprio caratteristico paesaggio. Sull’isola di Vidoy potete arrivare al villaggio più settentrionale delle Faroe, Vidareidi. Pernottamento in una delle isole.
5° giorno – Isole settentrionali / Torshavn Prima colazione. Consigliamo una visita all’isola di Kunoy. Dall’omonimo villaggio avrete una vista sul villaggio di Kalsoy. Il percorso attraverso le Faroe porta a Soldafjordur, dove potete visitare una residenza locale e rilassarvi con caffè e dolci (supplemento su richiesta). Nel tardo pomeriggio arrivate a Torshavn, la principale città delle Faroe. Pernottamento in albergo
6° giorno – Torshavn Prima colazione. Visitate l’isola di Sandoy, caratterizzata, a differenza delle altre, da un territorio più pianeggiante. Passate in traghetto da Gamlaraett a Skopun e non dimenticate i piccoli villaggi di Dalur, Husavik e Skalavik. Rientro a Torshavn per il pernottamento.
7° giorno – Torshavn / Vagar Prima colazione. Ultimo giorno nell’arcipelago. Visitate il villaggio di Kirkjubour, centro culturale e storico delle Faroe. La caratteristica fattoria appartiene da 17 generazioni ad una famiglia che ha curato l’attività agricola ed il sito ecclesiastico. La Cattedrale Magnus (non completata) e la piccola chiesa medioevale di St. Olav sono testimonianze della presenza religiosa sulle isole. Il pernottamento è sull’isola di Vagoy, dove si trova l’aeroporto.
8° giorno – Vagar / Copenhagen Riconsegna della vettura in aeroporto e partenza per Copenhagen con volo di linea Atlantic Airways.
Quota individuale di partecipazione
Bed & Breakfast
|
In camera doppia Euro 1.285,00
In camera singola Euro 1.835,00
|
Hotel
|
In camera doppia Euro 1.497,00
In camera singola Euro 2.163,00
|
La quota comprende: passaggi aerei in classe turistica su voli di linea Atlantic Airways da/per Copenhagen (vedere nota); sette pernottamenti in camera doppia standard senza servizi privati (Bed & Breakfast) o con servizi privati (Hotel); sette prime colazioni; noleggio auto categoria A (Suzuki Swift o similare) con chilometraggio illimitato, assicurazione CDW, ritiro e riconsegna all’aeroporto di Vagar; passaggi in traghetto per/dall’isola di Sandoy (6° giorno)
La quota non comprende: voli dItalia / Copenhagen / Italia; altri pasti principali, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Tariffa aerea Atlantic Airways Speciale, soggetta a condizioni particolari e con posti limitati. Qualora non fosse disponibile per le date del viaggio si comunicherà in fase di preventivo l'eventuale supplemento.
Quota individuale gestione pratica (con assicurazione base spese mediche e bagaglio) Euro 30,00 (non applicata ai bambini)
Assicurazione spese annullamento, mediche e bagaglio da Euro 37,00 |