11.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Isole Faroe - introduzione PDF Stampa E-mail

Descrivere l’arcipelago nel nord dell’Oceano Atlantico è difficile o meglio ancora richiede un grande impegno per riuscire a trasmetterne l’assoluta unicità.
A metà strada tra Norvegia e Islanda, le Isole Faroe sono una destinazione affascinante e imperdibile per quanti amano una natura forte e drammatica, caratterizzata da montagne e scogliere che circondano piccoli villaggi con poche decine di abitanti.

Le Isole Faroe non sono per tutti e visitarle significa privilegiare un certo tipo di viaggio: riflessivo, contemplativo, dai grandi silenzi rotti solo dal vociare delle colonie di uccelli che nidificano sulle scogliere e o dall’infrangersi delle acque del Nord Atlantico sulle rocce delle coste.
La cultura e le tradizioni locali si tramandano di generazione in generazione attraverso gesti semplici e quotidiani che sembrano appartenere ad un altro mondo se confrontati con la nostra vita quotidiana.
Un viaggio alle Isole Faroe può quindi essere anche un momento utile per ripensare le proprie abitudini e quello che queste comportano.

Il viaggio
La compagnia di bandiera, Atlantic Airways, opera collegamenti annuali e stagionali con Copenhagen, Londra, Reykjavik ed altre città della Norvegia e della Danimarca con coincidenze su altre città europee.

Le strutture ricettive
Possiamo dire che riflettono la semplicità del luogo. Gli alberghi di prima categoria sono concentrati prevalentemente a Torshavn, la città principale dell’arcipelago, insieme ad alberghi di categorie inferiori, guesthouses e bed&breakfast. Altrove, soprattutto nelle isole più lontane, le strutture ricettive sono più limitate e spartane, sovente con camere senza servizi presso B&B o guesthouses.
Compatibilmente con le disponibilità faremo il possibile per soddisfare le vostre richieste.

Le escursioni
Il modo migliore per visitare le Faroe è dotarsi di una vettura e con questa spostarsi attraverso le isole collegate tra loro con traghetti, ponti o tunnel sotto il livello del mare.
Potete scegliere se prendere parte a programmi di trekking guidati, escursioni in motobarca e birdwatching oppure scoprire da soli gli angoli più suggestivi dell’arcipelago concedendovi tutto il tempo necessario. Le escursioni organizzate possono essere prenotate anticipatamente oppure direttamente sul posto.

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png