Un viaggio breve come durata ma emozionante nell'itinerario. Da Oslo a Bergen si attraversa una parte della regione dei fiordi utilizzando l'efficiente rete di trasporti pubblici ed includendo anche la linea ferroviaria panoramica da Myrdal a Flaam ed una navigazione in un tratto del Sognefjord. In aereo si raggiunge Tromso, nell'estremo nord della Norvegia, già base di partenza di spedizioni polari e scenario di safari in motoslitta, in slitta con cani o renne, di escursioni in motobarca e gommone. A bordo di una delle navi della crociera Hurtigruten si fa rotta poi verso sud in direzione delle Isole Lofoten, spettacolari nella loro veste invernale. Le località toccate oltre la linea del Circolo Polare Artico offrono inoltre ottime possibilità per l'osservazione di aurore boreali.
Viaggio: individuale Partenze: giornaliere, da novembre ad aprile
1° giorno - Italia / Oslo Arrivo nella capitale norvegese e trasferimento libero all'hotel riservato, in posizione centrale e vicino alla stazione ferroviaria dove opera anche il collegamento con l'aeroporto di Gardermoen. Pernottamento.
2° giorno - Oslo / Bergen Prima colazione in albergo. Il trasferimento da Oslo a Bergen avviene nello scenario offerto da montagne e fiordi da attraversare alternando diversi mezzi pubblici, tutti in coincidenza tra loro secondo questo programma:
08:25 – Partenza in treno da Oslo 12:57 – Arrivo a Myrdal 13:05 – Partenza con il caratteristico treno della linea panoramica Flaamsbana 13:55 – Arrivo a Flaam 15:00 – Partenza in motonave lungo un tratto del Sognefjord, il più imponente e lungo della Norvegia 17:00 – Arrivo a Gudvangen 17:25 – Partenza in bus per Voss 18:20 – Arrivo a Voss 18:38 – Partenza in treno per Bergen 19:56 – Arrivo a Bergen
Trasferimento libero all'hotel riservato. Pernottamento.
3° giorno - Oslo / Tromso Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione per visite individuale della “capitale dei fiordi”. Nel pomeriggio trasferimento libero all’aeroporto e partenza per Tromso con volo di linea Wideroe. Arrivo e trasferimento libero all'hotel riservato in posizione centrale. Pernottamento.
4° e 5° giorno - Tromso Prima colazione in albergo. Giornate a disposizione per safari ed escursioni facoltative (vedere sezione dedicata).
6° giorno - Tromso / Svolvaer (navigazione Hurtigruten) Nella notte breve trasferimento a piedi (magari sotto un’aurora boreale….) al terminal Hurtigruten ed imbarco sulla nave in partenza alle 01:30. Sistemazione in cabina della categoria prescelta. Anche nelle ore diurne la navigazione verso sud in direzione delle Isole Lofoten avviene con scarsità di luce, essendo ben oltre la linea del Circolo Polare Artico. Arrivo alle 18:30 a Svolvaer, la principale cittadina dell’arcipelago delle Lofoten. Sbarco e trasferimento allo Svinoya Rorbuer, struttura caratterizzata da sistemazioni in rorbue, la tipica abitazione dei pescatori locali. Sistemazione in Original Rorbue Cabin, cena e pernottamento.
7° giorno - Svolvaer Prima colazione e cena allo Svinoya Rorbuer. Giornata a disposizione per attività individuali ed escursioni facoltative.
8° giorno – Svolvaer / Bodo Prima colazione allo Svinoya Rorbuer. Mattinata e primo pomeriggio sono ancora liberi per altre attività prima del trasferimento all’aeroporto e la partenza con volo di linea Wideroe per Bodo, sulla terraferma. Arrivo e trasferimento libero all’hotel riservato. pernottamento.
9° giorno – Bodo / Italia Prima colazione in albergo. Trasferimento libero all’aeroporto per iniziare il rientro a casa.
Nota - Possibilità di variare la durata del soggiorno con diversi numeri di pernottamento nelle località indicate. Per informazioni e quote:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|