Viaggio attraverso i Paesi che si affacciano sul Mar Baltico, un tour circolare con partenza ed arrivo a Stoccolma passando per Helsinki e le città di Estonia, Lettonia e Lituania ed abbinando navigazioni notturne a bordo delle moderne navi “Tallink – Silja Line”.
Partenze 2023: 19 e 26 luglio; 2, 9, 16 e 23 agosto Durata: 11 giorni / 10 notti
1° giorno – Italia / StoccolmaArrivo individuale nella capitale svedese e trasferimento libero all’Hotel Scandic Malmen o similare. Dipendendo dall’ora di arrivo potete già avere un primo contatto con Stoccolma. Pernottamento.
2° giorno – Stoccolma / Helsinki (navigazione) Prima colazione. Al mattino tour panoramico della città con Guida locale, passando per alcuni dei suoi quartieri e siti di maggiore interesse: Gamla Stan, la Città Vecchia; il Palazzo Reale; la Cattedrale; il Palazzo del Parlamento; la Casa dei Nobili. Nel pomeriggio imbarco sulla nave-traghetto della Tallink – Silja Line in partenza per Helsinki. Bar, ristoranti, negozi, musica accompagnano la navigazione attraverso le isole dell’arcipelago di Stoccolma e poi tra quelle dell’arcipelago Aland. Pernottamento a bordo in cabina interna.
3° giorno - Helsinki Prima colazione. Arrivo nella capitale finlandese, sbarco ed inizio del tour panoramico della città con l’elegante viale Esplanadi, la Piazza del Senato, la Piazza del Mercato, la Cattedrale Luterana, il Palazzo dei Congressi “Finlandia Hall”, il monumento dedicato al compositore Sibelius. Sistemazione presso l’Hotel Scandic Park o similare. Pomeriggio libero per attività individuali. Pernottamento.
4° giorno – Helsinki / Tallinn Prima colazione. Mattinata libera e poi trasferimento al porto per imbarcarsi sul traghetto che in due ore circa di navigazione porta a Tallinn, capitale dell’Estonia. Arrivo e trasferimento all’Hotel Park Inn Meriton o similare. Pernottamento.
5° giorno – Tallinn Prima colazione. Al mattino visita guidata a piedi della città, con particolare attenzione alla sua parte medioevale, quando Tallinn era membro della Lega Anseativa. Torri e mura lunghe due km circondando il centro storico e sono considerate una delle fortificazioni medioevali meglio conservate. Si passa poi per la Piazza del Municipio, circondata dal Castello di Toompea e dalla Cattedrale Ortodossa di San Nicola. Pomeriggio libero. Pernottamento.
6° giorno – Tallinn / Cesis (335 km) Prima colazione. Partenza per la Lettonia con visite al Castello di Turaida, al parco delle sculture dedicato al folclore lettone, alle rovine del Castello di Sigulda del 13° secolo ed al palazzo Kropotkin del 19° secolo. Arrivo a Cesis, sistemazione presso l’omonimo albergo e pernottamento.
7° giorno – Cesis / P.N. Gauja / Vilnius (395 km) Prima colazione. Partenza per la Lituana con breve sosta fotografica al Parco Nazionale di Gauja. Arrivo nel pomeriggio a Vilnius, la capitale lituana, nota per la splendida architettura Patrimonio dell’Umanità ed ora anche moderna capitale europea. Tour panoramico della città passando per la Cattedrale, l’Università e la Chiesa di San Pietro e Paolo. Sistemazione presso l’Hotel Courtyard Vilnius City Centre o similare. Pernottamento.
8° giorno – Vilnius / Trakai / Rundale / Riga (345 km) Prima colazione. Visita di Trakai, tra spettacolari foreste e laghi, e del suo Castello circondato dall’acqua, oggi museo nazionale di storia. Proseguimento per Bausa e visita del Castello di Rundale, in territorio lettone, capolavoro di arte architettonica barocca costruito nel 16° secolo su richiesta del Duca di Curlandia. Arrivo nel tardo pomeriggio a Riga e sistemazione presso l’Hotel Wellton Riga o similare. Pernottamento.
9° giorno – Riga Prima colazione. Al mattino visita del centro città, vero gioiello del Baltico con l’antico Castello livoniano, la Cattedrale, la Chiesa di San Giovanni e san Paolo, la Porta Svedese e la Torre della Polvere, i bastioni della grande città, il gruppo di case noto come “I Tre Fratelli” ed il Parlamento. Pomeriggio libero. Pernottamento.
10° giorno – Riga / Parnu / Tallinn / Stoccolma (310 km e navigazione) Prima colazione. Partenza per Tallinn con sosta presso la località balneare di Parnu con le sue spiagge di sabbia bianca. Arrivo al porto ed imbarco sulla nave della Tallink-Silja Line per la navigazione notturna verso Stoccolma. Sistemazione in cabina interna. Pernottamento.
11° giorno – Stoccolma / Italia Prima colazione. Arrivo al mattino, sbarco e trasferimento libero all’aeroporto per iniziare il rientro in Italia.
Quota individuale di partecipazione (voli da/per l’Italia esclusi) in camera doppia EUR 1.080,00 supplemento singola EUR 640,00
La quota comprende 8 pernottamenti in camera doppia standard in alberghi di categoria turistica / prima; 2 pernottamenti in cabina doppia interna a bordo delle navi Tallink-Silja Line (supplemento su richiesta per cabina esterna) sulle rotte Stoccolma/Helsinki e Tallinn/Stoccolma; 10 prime colazioni; accompagnatore bilingue italiano/spagnolo dal 2° al 10° giorno; traghetto Helsinki/Tallinn; visite panoramiche di Stoccolma, Helsinki, Tallinn, Vilnius e Riga; audioguide dal 4° giorno;
Quota individuale gestione pratica EUR 40,00 Assicurazione spese annullamento, mediche e bagaglio da EUR 39,00 |