11.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Isole Lofoten e Regione dei Fiordi PDF Stampa E-mail
Norvegia - Grandi Tour - viaggi con accompagnatore

Questo tour esplora nella prima parte l’arcipelago delle Isole Lofoten, con le sue montagne a strapiombo sul mare, i piccoli villaggi di pescatori, le bianche spiagge per poi, con un trasferimento notturno in treno, raggiungere la Regione dei Fiordi.
Strade tortuose che costeggiano i bracci di mare che si insinuano tra rilievi con vette innevate e ghiacciai completano il viaggio tra alcuni dei scenari più spettacolari e panoramici della Norvegia.

Partenze 2023: 23 giugno; 7 e 21 luglio; 4, 11 e 18 agosto
Durata: 9 giorni / 8 notti

1° giorno – Italia / Oslo
Arrivo individuale all’aeroporto di Gardermoen. Assistenza e trasferimento ad orari prestabiliti (15:00 e 21:30) con shuttle bus o pullman dell’Agenzia locale in condivisione all’Hotel Comfort Borsparken o similare. Pernottamento.

2° giorno – Oslo / Evenes – Harstad
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Evenes. Trasferimento all’Hotel BW Narvik Airport Sure o Scandic Harstad. Incontro con l’Accompagnatore locale, cena e pernottamento.

3° giorno – Evenes – Harstad / Svolvaer (km 165)
Prima colazione. Partenza in pullman alla volta delle Isole Lofoten, l’arcipelago a nord della linea del Circolo Polare Artico. Con una superficie complessiva di circa 1250 kmq e favorite dal passaggio della Corrente del Golfo che rende più miti le temperature rispetto ad altre parti del Mondo alla stessa latitudine (es. Alaska e Groenlandia), le Lofoten sono divenute ormai una meta obbligata di tutti i viaggi nel Nord. Sistemazione presso l’Hotel Scandic Svolvaer o similare. Pernottamento.

4° giorno – Svolvaer
Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita dell’arcipelago. Percorrendo la strada turistica nazionale E10 si può ammirare il contrasto tra le ripide vette, le bianche spiagge ed mare color smeraldo mentre si succedono piccoli villaggi di pescatori con le loro tipiche “rorbue”, casette rosse spesso su palafitte. Pernottamento.

5° giorno – Svolvaer / Fauske (km 305) – treno notturno
Prima colazione. Partenza per Lodingen ed imbarco sul traghetto in direzione di Bognes, sulle coste del Tysfjorden. Da qui si continua in pullman verso Fauske. Dopo la cena in un ristorante locale si sale sul treno notturno diretto a Trondheim. Questa linea ferroviaria si estende per 729 km da Bodo a Trondheim ed attraversa il Circolo Polare Artico tra montagne e scorci di mare. Pernottamento a bordo.

6° giorno - Trondheim / Molde
Arrivo nel primo mattino a Trondheim, la terza città per numero di abitanti della Norvegia. Prima colazione in ristorante locale e visita panoramica del centro passando per la Cattedrale Nidaros, in stile romanico-gotico e sede dell’incoronazione dei Re. Proseguimento quindi per Molde percorrendo la spettacolare Atlantic Road, la strada costruita sulle acque dell’Oceano Atlantico per collegare tra loro piccole isole e villaggi. Sistemazione presso l’Hotel Scandic Molde o similare, cena e pernottamento.

7° giorno – Molde / Skei (km 340)
Prima colazione. Lasciata Molde ci si dirige verso la Troll Road, una strada tra le più famose della Norvegia, caratterizzata da numerosi tornanti dai quali si hanno scorci incantevoli su montagne e vallate. Raggiunto il villaggio di Geiranger si prende posto su una motonave per una crociera di un’ora nel Geirangerfjord, patrimonio UNESCO, dove innumerevoli cascate scendono da pareti di alte montagne creando un paesaggio quasi fiabesco.
Dopo lo sbarco si continua in pullman verso Briksdal, dove si esplora il braccio accessibile dello Jostedalsbreen, il più grande ghiacciaio d’Europa su terraferma. Il ghiacciaio scende da un’altezza di 1250 metri sino alla stretta vallata di Briksdal, scenario impressionante.
Arrivo a Skei e sistemazione presso l’Hotel Thon Jolster o similare, cena e pernottamento.

8° giorno – Skei / Oslo (km 440)
Prima colazione. Partenza per Manheller, sulle sponde del fiordo più lungo della Norvegia, il Sognefjord. Breve passaggio in traghetto sino a Fodnes e da qui proseguimento per Laerdal. Sosta per una visita dall’esterno della Borgund Stavkirke, tradizionale chiesa costruita in legno e risalente al 1180 d.C.
Nel pomeriggio si costeggia il Lago Tyrifjord e si giunge infine ad Oslo dove è in programma una visita guidata passando per il Parco Frogner con le statue di Vigeland, il Palazzo Reale, il Municipio, la Fortezza di Akershus.
Sistemazione presso l’Hotel Comfort Borsparken e pernottamento.

9° giorno – Oslo / Italia
Prima colazione. Trasferimento ad orari prestabiliti (09:30 e 17:30)con shuttle bus all’aeroporto per iniziare il rientro in Italia.

Quota individuale di partecipazione (voli da/per l’Italia esclusi)
in camera doppia EUR 1.815,00
supplemento singola EUR 685,00

La quota comprende
passaggio aereo in classe turistica Oslo/Evenes;
7 pernottamenti in camera standard pressogli alberghi indicati o similari, di categoria turistica/prima;
1 pernottamento in vagone letto;
7 prime colazioni in albergo;
1 prima colazione in ristorante a Trondheim;
4 cene in albergo o ristorante locale come indicate;
accompagnatore bilingue (italiano/spagnolo) da Evenes ad Oslo;
trasporto su pullman privato GT dal 2° all'8° giorno;
crociera di un’ora nel Geirangerfjord;
passaggi in traghetto come indicati;
passaggio sulla Atlantic Road;
visita guidata di Oslo (3 ore);
guida turistica “Norvegia” (una per camera)

Quota individuale gestione pratica EUR 30,00 (non applicata a bambini 2/12 anni non compiuti)
Assicurazione spese annullamento, mediche e bagaglio da EUR 39,00

*il terzo letto è composto da una brandina rimovibile o poltrona-letto, soluzione che può limitare lo spazio disponibile in camere che negli alberghi scandinavi non sono molto ampie.

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png