05.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Da Tromso alle Lofoten PDF Stampa E-mail
Norvegia - Arctic Route

Programmando un viaggio nella Norvegia Artica si pensa solitamente ad un viaggio di gruppo oppure individuale con noleggio auto. Noi proponiamo anche di considerare gli spostamenti utilizzando i moderni bus che fanno servizio sulla Arctic Route. E’ un modo diverso di viaggiare, confortevole e rilassante, con tutto il tempo necessario per ammirare la Norvegia oltre la linea del Circolo Polare Artico, da Tromso alle Lofoten, passando per i territori selvaggi e remoti dell’isola di Senja, alternando tratti in bus a passaggi in traghetto e con soste fotografiche lungo il percorso per immortalare gli scenari più suggestivi.
In ogni località dove sostare, inoltre, vi è un’ampia offerta di escursioni ed attività: safari nelle acque del Nord a bordo di RIB o motobarche, percorsi di trekking, fotosafari alle balene, mountain-bike ed altro ancora.
Le partenze sono giornaliere, dal 15 giugno al 14 agosto 2023. Il programma-base suggerito è di 7 giorni / 6 notti ma può essere organizzato “su misura” come pure abbinato ad altri tour in Norvegia.

Da Tromso alle Lofoten

1° giorno – Italia / Tromso
Raggiungete via Oslo la principale città della Norvegia Settentrionale, già base di partenza delle prime spedizioni polari ed oggi moderno e dinamico centro  culturale ed universitario. Il pernottamento è presso l’Hotel Radisson Blu, scelto perché all’interno si trova l’Hospitality Desk della nostra Agenzia Corrispondente, a disposizione per gestire le escursioni già confermate o prenotarne di altre.

2° giorno – Tromso
Avete a disposizione l’intera giornata per visite individuali della città o per escursioni facoltative. Tra queste suggeriamo quella a Hella a bordo di RIB, gommoni a fondo rigido ideali per solcare le acque attorno Tromso.

3° giorno – Tromso / Hamn I Senja
Il bus parte alle 08:45, dando così inizio al vostro viaggio nella Norvegia Artica. La destinazione è l’Isola di Senja, dove arrivate attorno alle 14:15. Se immaginate un territorio remoto, selvaggio, scarsamente abitato, sferzato dal vento o illuminato dal sole della notte artica allora qui il pensiero diventa realtà. Pernottate all’Hotel Hamn I Senja e cogliete l’opportunità di escursioni alla scoperta della flora e della fauna locali.

4° giorno – Hamn I Senja / Andenes
Avete ancora qualche ora a disposizione prima di partire alle 14:25  verso le Isole Vesteralen, alternando tratti in bus ed il passaggio in traghetto nel Gryllefjord. Arrivate ad Andenes alle 16:40. E’ il punto più settentrionale dell’arcipelago, base di partenza dei safari in motobarca per l’osservazione delle specie di balene che popolano queste acque. Pernottate all’Hotel Andrikken, preparandovi all’escursione dell’indomani.

5° giorno – Andenes / Svolvaer
La partenza del bus nel pomeriggio, alle 16:50, vi permette di prendere parte al mattino al fotosafari alle balene.
Il trasferimento verso le Isole Lofoten vede succedersi soste fotografiche ed ancora un passaggio in traghetto.
L’arrivo a Svolvaer è alle 21:20 circa. Siete giunti nella città principale delle Isole Lofoten e soggiornate allo Svinoya Rorbue: le tradizionali case dei pescatori di un tempo sono state riadattate ed offrono ora sistemazioni confortevoli nel rispetto della loro originalità, tratto caratteristico dell’arcipelago.

6° giorno – Svolvaer
Scoprite le Lofoten prendendo parte alle escursioni organizzate dal nostro Partner locale oppure muovendovi tra i villaggi utilizzano il servizio bus di linea locale. Non dimenticate inoltre di provare la cucina del ristorante “Borsen Spiseri”, parte dello Svinoya Rorbue.

7° giorno – Svolvaer / Evenes / Oslo
Il mattino è libero per attività individuali o altre escursioni facoltative. Alle 15:25  il bus di Arctic Route parte alla volta dell’aeroporto di Evenes, con arrivo previsto alle 18:30 in tempo utile per raggiungere Oslo con l’ultimo volo della sera. In alternativa potete pernottare a Evenes e ripartire l’indomani.

Quote di partecipazione e preventivi personalizzati su richiesta.

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png