Il tour classico attraverso le Repubbliche Baltiche, da Vilnius a Tallinn, è proposto anche con l’estensione a Helsinki e Stoccolma via mare a bordo di moderne navi dotate di tutti i comfort e servizi per trascorrere una piacevole navigazione anche sotto la chiara luce della notte nordica.
Partenze 2022: 16, 23 e 30 luglio; 6 e 13 agosto Durata: 9 giorni / 8 notti
1° giorno – Italia / Vilnius Arrivo individuale nella capitale lituana e trasferimento libero all’Hotel Centrum Artis, o similare. Incontro con l’Accompagnatore locale (disponibile sino alle 21:00) e tempo a disposizione per una prima presa di contatto con la città. Pernottamento.
2° giorno – Vilnius e Trakai Prima colazione. Incontro con la Guida locale per la visita della città. Adagiata sulle rive del fiume Neris e circondata da piccole colline, Vilnius è facilmente visitabile a piedi scoprendo la Cattedrale, la Chiesa di Sant’Anna, il labirinto di piccole strade del centro storico, i cortili interni di palazzi antichi. Nel pomeriggio partenza per Trakai, un tempo capitale della Lituania e centro amministrativo ed economico. Qui si trovano due castelli: uno sulla penisola, non ancora restaurato, e l’altro, in stile gotico, su un’isola del Lago Galvè, ricostruito nella metà del XX secolo e unico in Europa edificato sull’acqua. Rientro a Vilnius. Pernottamento.
3° giorno – Vilnius / Rundale / Riga Prima colazione. Partenza per Sauliai e sosta presso la Collina delle Croci, simbolo della fede cristiana della Lituania e della resistenza al potere sovietico. Proseguimento per Bauska e visita del Palazzo di Rundale, forse il più bell’esempio di barocco lettone, risalente alla fine del XVII secolo e voluto dal Duca di Rundale su progetto dell’italiano Rastrelli. Si continua poi per Riga, capitale della Lettonia, sistemazione presso l’Hotel Semarah Metropole, o similare. Pernottamento.
4° giorno – Riga Prima colazione. Incontro con la Guida locale per la visita della città passando per l’antico Castello dell’Ordine di Livonia; la Cattedrale; la Chiesa di San Giovanni e quella di San Pietro; la Porta Svedese; la Torre delle Polveri; i bastioni della Grande e Piccola Gilga; il gruppo di case noto come “I Tre Fratelli”; il Parlamento; gli splendidi edifici in stile Art Nouveau. Pomeriggio libero per attività individuali. Pernottamento.
5° giorno – Riga / Sigulda / Parnu / Tallinn Prima colazione. Il tour continua alla volta di Sigulda ed il Castello di Turaida. Visitato il Castello, legato anche ad una antica leggenda risalente al XVII secolo, si passeggia in un parco di sculture dedicato al folklore lettone. Proseguimento per Tallinn, capitale dell’Estonia, passando per Parnu, famosa località balneare caratterizzata da grandi spiagge di sabbia bianca. Arrivo in serata e sistemazione presso l’Hotel Euroopa, o similare. Pernottamento.
6° giorno – Tallinn Prima colazione. Al mattino incontro con la Guida locale per la visita della città. Di particolare interesse la sua parte medioevale, del XIII/XIV secolo, quando Tallinn era membro attivo della Lega Anseatica. Le mura lunghe circa 2 km e le torri che cingono la città vecchia sono considerate tra le fortificazioni medioevali meglio conservate in Europa. Si passa poi per la Piazza del Municipio, circondata dal Castello di Tompea, e la Chiesa Ortodossa di San Nicola. Pomeriggio libero per attività individuali. Pernottamento.
7° giorno – Tallinn / Helsinki / Stoccolma Prima colazione. In mattinata trasferimento al porto ed imbarco sulla nave veloce che in circa due ore porta a Helsinki. Dopo lo sbarco incontro con la guida locale per una visita della capitale finlandese di circa 2 ore. Conosciuta anche come “Figlia del Baltico”, Helsinki è una città moderna nella quale convivono le moderne influenze architettoniche scandinave e quelle russe. Nel corso della visita si passa per la Piazza del Senato con la Cattedrale Luterana; la animata Piazza del Mercato al porto; la Cattedrale Ortodossa; la Chiesa costruita nella roccia. Nel pomeriggio trasferimento al porto ed imbarco sulla nave in partenza alla volta di Stoccolma. Cena e pernottamento a bordo.
8° giorno – Stoccolma Prima colazione a bordo. Arrivo nella capitale svedese, una delle città più belle del Nord Europa. Sbarco ed incontro con la guida locale per una visita di tre ore che tocca il promontorio della Fjallagatan per una bella panoramica della città; “Gamla Stan”, la caratteristica città vecchia con le sue stradine, laboratori, negozi d’antiquariato, taverne e ristoranti; il Palazzo Reale; il Palazzo del Municipio; l’isola di Sodermalm; l’isola di Djurgarden con il Museo all’aperto Skansen ed il Museo del vascello Vaasa. Pomeriggio libero per attività individuali. Pernottamento all’Hotel Scandic Malmen o similare.
9° giorno – Stoccolma / Italia Prima colazione in albergo. Trasferimento libero all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Quota individuale di partecipazione (voli da/per l’Italia esclusi) in camera doppia EUR 865,00 supplemento singola EUR 400,00 2/12 anni non compiuti in 3° letto* EUR 605,00
La quota comprende 7 pernottamenti in camera standard con servizi privati negli alberghi indicati, o similari, di categoria turistica superiore; 1 pernottamento in cabina interna con servizi privati tra Helsinki e Stoccolma; 8 prime colazioni; 1 cena a bordo durante la navigazione Helsinki/Stoccolma; accompagnatore locale in italiano dal 1° all’8° giorno; trasporto su pullman privato come da programma; visite guidate (3h ciascuna) di Vilnius, Riga, Tallinn e Stoccolma;+ visita guidata (2h) di Helsinki; ingressi al Castello di Trakai; Palazzo di Rundale; Castello di Turaida passaggio su nave veloce da Tallinn a Helsinki; guida turistica “Repubbliche Baltiche” (una per camera)
Quota individuale gestione pratica EUR 30,00 (non applicata a bambini 2/12 anni non compiuti) Assicurazione spese annullamento, mediche e bagaglio da EUR 36,00
*il terzo letto è composto da una brandina rimovibile o poltrona-letto, soluzione che può limitare lo spazio disponibile in camere che negli alberghi scandinavi non sono molto ampie. |