Scegliendo questo tour indicate con precisione le vostre preferenze: la Valle della Morte, le montagne di Mammoth Lakes ed il Parco Yosemite, San Francisco con il suo Golden Gate e soprattutto la Pacific Coast Highway 1, considerata una delle più belle strade al mondo per i motociclisti. Verdi colline a sinistra, le acque del Pacifico a destra, curve sinuose, spiagge, le più famose località balneari della California. E’ un itinerario di grandi contrasti, non c’è che dire…
Partenze tour con Guida 2023 Maggio: 11, 18 e 25 Giugno: 1, 8 e 22 Agosto: 3, 10, 17 e 31 Settembre: 7, 14 e 28 Ottobre: 5
Tutte le partenze sono con Guida multilingue, quelle 18 maggio, 8 giugno e 7 settembre con Guida anche in italiano.
1° giorno – Arrivo a Las Vegas, Nevada Arrivo individuale a Las Vegas e trasferimento libero all’hotel riservato. Incontro con la Guida locale e gli altri partecipanti al tour per la cena di benvenuto ed un briefing sul percorso. (Nota – La prima tappa del tour è impegnativa per chilometraggio e condizioni climatiche. Considerate l’opportunità di arrivare a Las Vegas un giorno prima così da disporre del tempo necessario per riposo e migliore adattamento al fuso orario).
2° giorno – Las Vegas / Mammoth Lakes, California (km 507) Direzione ovest: è il momento di attraversare la Valle della Morte, il luogo più caldo della Terra. Uno scenario quasi lunare, rocce scolpite nel corso dei secoli con le forme più strane, un senso di totale estraniazione dal mondo… Il passaggio nella Valle della Morte non è da tutti, in particolare durante i mesi più caldi, e lascerà la sensazione di avere fatto comunque un’impresa. Il contrasto nella giornata non potrebbe essere più grande: da una “altezza” sotto il livello del mare si sale ai piedi delle montagne della Sierra Nevada per raggiungere la località sciistica di Mammoth Lakes.
3° giorno – Mammoth Lakes / Yosemite (El Portal), California (km 242) Si continua ancora verso nord e si supera l’impegnativo Tioga Pass per incrociare il Parco Nazionale Yosemite. Spingete la vostra Harley attraverso gole di granito lungo una strada con forti pendenze nella sua prima parte. Lo Yosemite è considerato la “madre” di tutti i Parchi Nazionali, non solo per l’estensione ma per la varietà della sua flora e degli animali che lo popolano.
4° giorno – Yosemite (El Portal) / San Francisco, California (km 322) Passaggio nello Yosemite e poi sempre ad ovest verso San Francisco. Si passa attraverso piccole città minerarie come Groveland per poi scendere lungo le tortuose strade dell’Old Priest Grade. Lasciata la regione della Corsa all’Oro si entra nella Marin County: case eleganti, spiagge sabbiose, alte montagne, fitte foreste. L’arrivo a San Francisco avviene percorrendo l’iconico Golden Gate, il ponte simbolo della città: un momento emozionante da ricordare per sempre!
5° giorno – San Francisco, California Concedetevi una giornata di relax nella città più europea degli Stati Uniti, dalla particolare atmosfera. Visitatela salendo a bordo dei caratteristici tram e recatevi al Fisherman’s Wharf per un pranzo o una cena a base di pesce.
6° giorno – San Francisco / Monterey, California (km 190) Una costa frastagliata e la strada forse più bella al mondo da percorrere in moto, la Highway 1: colline e montagne a sinistra, l’Oceano Pacifico a destra… Godetevi il piacere della guida mentre raggiungete Monterey, sede del circuito motociclistico di Laguna Seca e dello spettacolare “Aquarium of the Sea”.
7° giorno – Monterey / Pismo Beach, California (km 245) Il viaggio continua sulla Highway 1 e la Big Sur Coast, tra scogliere ed i monti Santa Lucia che sembrano sorgere dalle acque blu del Pacifico. Passando per Esalen, già abitata da tribù native per le sue sorgenti naturali d’acqua calda, San Simeon, l’Elephant Seal Rockery, Cambria e Morro Bay si arriva a Pismo Beach.
8° giorno – Pismo Beach / Los Angeles, California (km 362) Ultima tappa del tour. A Santa Maria si lascia la costa per seguire le strade dell’interno e farvi poi ritorno a Santa Barbara. Da qui è un succedersi di località famose per le loro spiagge: Malibu, Santa Monica, Venice. La prima ospita splendide ville delle star di Hollywood; Santa Monica è il primo e più grande insediamento urbanistico sul mare; Venice Beach è l’immagine stessa di Los Angeles, con il suo lungomare affollato di ciclisti, surfisti, appassionati di skateboard, ragazzi e ragazze che corrono sui loro rollerblade… Si riconsegnano le moto presso la stazione di noleggio e ci si prepara a trascorrere l’ultima serata con i compagni di viaggio partecipando alla cena d’arrivederci.
9° giorno – Partenza da Los Angeles Trasferimento libero all’aeroporto per iniziare il volo di rientro in Italia (arrivo il giorno dopo).
Per quote aggiornate ed eventuali offerte speciali inviate una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure telefonate al 349 8223340
|