10.png
Warning
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Dal Canada allo Yellowstone National Park PDF Stampa E-mail
Montagne del Nord Ovest - Tour con Guida 2023

Se state pensando a questo itinerario per il vostro prossimo grande viaggio in moto le ragioni sono due: avete già visitato l’Ovest Americano in precedenza oppure volete che siano i grandi paesaggi montani a farvi da contorno. Montagne, fiumi, laghi, cascate, Parchi Nazionali, temperature fresche…. Partite dalle acque color smeraldo di Seattle per superare poi il confine con il Canada, guidare nel British Columbia ed in Alberta attraverso le Montagne Rocciose Canadesi e poi fare ritorno negli USA per accedere al maestoso Yellowstone National Park. La natura è al suo meglio in questo indimenticabile tour!

Partenze tour con Guida 2023

Giugno: 21
Luglio: 5, 19 e 26
Agosto: 9

Tutte le partenze sono con Guida multilingue, quella del 21 giugno con Guida anche in italiano

1° giorno – Arrivo a Seattle,  Washington
Arrivo individuale a Seattle e trasferimento libero all’hotel riservato dove incontrare il Tour Leader e gli altri partecipanti al tour. Briefing e cena di benvenuto. Concedetevi poi una passeggiata sul lungomare di una delle più belle città degli Stati Uniti.

2° giorno – Seattle / Winthrop, Washington (km 376)
Ritirate le moto e partite lungo la Highway 9 in direzione nord verso il Monte Baker ed il North Cascades National Park. Di fronte, le Canadian Rockies sembrano attendervi con i loro spettacolari scenari. Winthrop è una piccola città nello Stato di Washington: ci sediamo lungo le rive del suo fiume per ricordare e condividere i momenti del primo giorno di tour.

3° giorno – Winthrop / Kamloops, British Columbia (km 507)
L’itinerario continua sempre in direzione nord. Attraversiamo il confine canadese per immergerci nel cuore della regione vinicola del Canada, con strade fiancheggiate da grandi piantagioni di vite. A metà giornata ci concediamo una pausa sulle rive del Lago Okanogan e poi riprendiamo le moto per arrivare a Kamloops affiancati da montagne.

4° giorno – Kamloops / Jasper, Alberta (km 467)
Dal British Columbia al confinante Alberta ed alle Canadian Rockies. Seguendo il fiume Thompson si arriva alla Yellowhead Highway: prestiamo attenzione, lungo il percorso potremmo incontrare aquile in volo o cervi ed alci che incrociano la nostra strada. Sostiamo alle cascate di Clearwater e continuiamo nel Mount Robson Provincial Park e poi nella Jasper National Forest. La città dove pernottiamo, Jasper, ha un significato particolare: da qui infatti ha inizio la Route 93, meglio nota come Icefield Highway, che scorre tra Jasper e Lake Louise.

5° giorno – Jasper / Banff, Alberta (km 348)
Le esperte Guide di EagleRider considerano la Highway 93 una delle 10 strade più spettacolari del Nord America con i suoi ghiacciai e vette innevate. La giornata promette di essere ricordata come una delle vostre più grandi esperienze in moto. Trascorriamo la notte a Banff, città delle Rocky Mountains.

6° giorno -  Banff / Waterton Lakes, Alberta (km 384)
Ogni giorno presenta panorami sempre più incredibili! Il Waterton Lakes National Park si trova sul lato canadese del Glacier National Park, altro suggestivo scenario tipico del Nord America. Ci rilassiamo a fine giornata a bordo lago con un drink in mano… La vita, dopotutto, è anche questo!

7° giorno – Waterton Lakes / Whitefish, Montana (km 234)
Rientriamo negli USA e lo facciamo lungo un itinerario che sembra disegnato apposta per soddisfare la guida in moto. Il Glacier National Park è famoso per le sue profonde vallate di origine glaciale e per le ripide montagne. Le strade che percorriamo sono poco frequentate ed in certi casi conosciute solo dalle nostre Guide. Il solo ritardo che potremmo avere è rappresentato dall’incrocio con branchi di pecore delle Montagne Rocciose dalle caratteristiche grosse corna.

8° giorno – Whitefish / Anaconda, Montana (km 384)
Giornata tutta nel Montana: lasciamo il Glacier National Park e ci dirigiamo a sud-est nella Glacier National Forest verso Bozeman. Una sosta a metà giornata nel piccolo villaggio di Ovando ci permette di conoscere la storia di questo Stato, per migliaia di anni abitato da tribù indiane e poi sfruttato per le sue risorse minerarie. A Fairmont Hot Springs ci dedichiamo al relax immergendoci nelle calde acque geotermali.

9° giorno – Anaconda / Red Lodge, Montana (km 516)
Atmosfere da Old West mentre proseguiamo il nostro tour tra vecchie città minerarie e le piccole strade che salgono a Red Lodge. E’ consigliata una notte di buon riposo, domani ci attendono i Passi di Beartooth Highway e Chief Joseph.

10° giorno – Red Lodge / Cody, Wyoming (km 183)
E’ difficile descrivere l’itinerario odierno, breve come chilometraggio ma assolutamente unico per il paesaggio e la ricca fauna (orsi bruni, cervi, alci….) che popola queste terre. Superare i due Passi significa affrontare alcune delle strade più panoramiche del Nord America in tranquillità e concedersi il tempo necessario per immortalare le immagini che si presentano ai nostri occhi. Arriviamo a Cody, la città di Buffalo Bill, dove magari la sera possiamo decidere di assistere ad un tradizionale rodeo.

11° giorno – Cody, Wyoming
Giornata di sosta a Cody per consentirvi di esplorare individualmente o con altri compagni di viaggio lo Yellowstone National Park. Cody si trova a circa 85 km dall’ingresso est del Parco, un vero paradiso naturalistico con una ricca fauna. In alternativa potete scegliere di riposarvi, praticare rafting, visitare la città fondata da Buffalo Bill.

12° giorno – Cody / West Yellowstone, Montana (km 285)
E’ difficile trovare aggettivi per descrivere la tappa odierna, basti sapere che ci si dirige verso lo Yellowstone National Park. Davanti agli occhi ecco la maestosità delle Yellowstone Falls e dello Yellowstone Grand Canyon, le sorgenti di Mammoth Hot Springs, la Hayden Valley e la sua straordinaria fauna selvaggia. Si trascorre la notte nella parte ovest del Parco, pronti per un’altra esplorazione il mattino successivo.

13° giorno – West Yellowstone / Jackson Hole, Wyoming (km 205)
La prima parte del percorso in programma oggi è attraverso la regione dei geyser, con il più grande tra questi, l’Old Faithful. Si continua poi lungo il Jackson Lake ed il Grand Teton National Park con soste per scattare foto spettacolari. Per il pernottamento si sosta in uno dei più esclusivi complessi sciistici degli Stati Uniti, Jackson Hole.

14° giorno – Jackson Hole / Ogden, Utah (km 410)
Si percorre la tortuosa strada dello Snake River Gorge lasciando il Grand Teton National Park e poi dirigersi verso Idaho e Utah attraverso regioni come “Tin Cup Pass” e “Soda Springs”. Si sosta a metà giornata sulle rive del Bear Lake dalle acque turchesi e poi si passano le Wasatch Mountains con il Logan River Canyon. La serata è trascorsa passeggiando lungo la Historic 25th Street di Ogden, un tempo luogo di scontri di bande rivali ed ora una vera mecca per viaggiatori e collezionisti d’arte.

15° giorno – Ogden / Salt Lake City, Utah (km 160)
L’ultima tappa del tour offre diverse opzioni: le Wasatch Mountains con il famoso centro sciistico di Park City o la distesa del lago salato di Bonneville dove si sono battuti record di velocità. Si celebra la fine del tour con gli altri compagni di viaggio a Salt Lake City, capitale della religione mormone.

16° giorno – Partenza da Salt Lake City
Trasferimento libero all’aeroporto per iniziare il volo di rientro in Italia (arrivo il giorno dopo).

Per quote aggiornate ed eventuali offerte speciali inviate una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure telefonate al 3498223340

 
 

Viaggiando con noi

  • images/stories/slide/random-001.png
  • images/stories/slide/random-002.png
  • images/stories/slide/random-003.png
  • images/stories/slide/random-004.png
  • images/stories/slide/random-005.png
  • images/stories/slide/random-006.png
  • images/stories/slide/random-007.png
  • images/stories/slide/random-008.png
  • images/stories/slide/random-009.png
  • images/stories/slide/random-010.png
  • images/stories/slide/random-011.png
  • images/stories/slide/random-012.png
  • images/stories/slide/random-013.png
  • images/stories/slide/random-014.png
  • images/stories/slide/random-015.png
  • images/stories/slide/random-016.png
  • images/stories/slide/random-017.png
  • images/stories/slide/random-018.png
  • images/stories/slide/random-019.png
  • images/stories/slide/random-020.png
  • images/stories/slide/random-021.png
  • images/stories/slide/random-022.png
  • images/stories/slide/random-023.png
  • images/stories/slide/random-024.png
  • images/stories/slide/random-025.png
  • images/stories/slide/random-026.png
  • images/stories/slide/random-027.png
  • images/stories/slide/random-028.png
  • images/stories/slide/random-029.png